Milano Marketing Festival 2020

1 - 2 - 3 LUGLIO 2020
MILANO MARKETING FESTIVAL: SUBITO PRO, SEMPRE SMART
Il Milano Marketing Festival, giunto oggi alla quarta edizione, è un festival che non è mai
stato giovane:è nato pro. La freschezza dei contenuti e delle formule è invece sempre palpabile.
Grazie all’eccellente network e all’esperienza di Class Editori e Class Agorà, Milano Marketing
Festival è entrato già come vincitore nel panorama degli eventi dedicati al mondo del marketing
alla prima edizione, raccogliendo consensi crescenti nel mondo dei professionisti, degli
studenti e dei cultori di settore. L’edizione 2020 è stata acclamata come una tre giorni
esemplare per autorevolezza, comunicazione tra professionisti, interazione a livello corporate
ed engagement dei partecipanti.
MILANO MARKETING FESTIVAL: DALLA PLATEA AL
PALCOSCENICO
La situazione contingente non ha scalfito la potenza dell’impatto sul target: 47 aziende
coinvolte, oltre 38.000 partecipanti, diretta su ClassCNBC, streaming su milanofinanza.it, app
tv del gruppo Cass, diretta interattiva su Zoom e repliche su Class Agorà, oltre alla ripresa
dei contenuti su GOTV, stampa e web, arrivando a contare più di 2 milioni di contatti netti.
Uno dei momenti più attesi è stata la consegna dei Reward 2020: un momento di riconoscimento dei
top player del settore che si sono distinti per pubblicità, marketing ed innovazione, di grande
ispirazione e senza confini, che ha abbracciato i settori più vari, dai prodotti e servizi fino
a editoria e tecnologia.
Con 120 relatori e 29 conferenze e workshop, la parola chiave è stata “digitale”, coniugata con
professionalità e capacità ma anche ironia e distacco, raccontata dai professionisti che
superano le frontiere e ridisegnano i confini del marketing ogni giorno.

MILANO MARKETING FESTIVAL: PRONTI PER IL FUTURO
Il Milano Marketing Festival 2020 è stato un evento cruciale e colmo di promesse, che anticipa
una ripresa autunnale degli eventi Class che si preannuncia strepitosa: se la situazione
particolare di questo primo semestre 2020 dovesse protrarsi, ci saranno sorprendenti approcci
innovativi centrati proprio sulle nuove risorse, sulla nuova comunicazione e sulla nuova
interazione che stiamo imparando e implementando a livello umano, tecnico e logistico. In caso
contrario, l’entusiasmo per un ritorno ad una certa normalità verrà salutato con entusiasmo e
gioia, per andare avanti in modo comunque rinnovato, quando anche la vicinanza fisica ci
sembrerà una novità.
