MF Fashion Veneto Awards

MF FASHION VENETO AWARDS 2019: DA MURANO ALLA LUNA -
LETTERALMENTE
MF Fashion Veneto Award 2019 ha premiato i grandi nomi della moda e del lusso Veneto,
abbracciando non solo le strepitose creazioni da catwalk ma andando a riconoscere i visionari
del luxury, gli scienziati dei materiali, i progetti di innovazione e i manager più abili.
Succede così che viene premiata la manifattura vetraia Venini, sorta dalle acque di Venezia, ma
anche il complesso industriale Lamborghini che si espande fino a Dubai.
Si celebra l’invenzione dei Moonboot di Tecnica, calzati da Neil Armstrong per fare il primo
passo sulla Luna, e si premia il fashion 4.0 di Fgf Industry.
BIG PLAYER PER UN EVENTO VENETO DI LIVELLO
INTERNAZIONALE
L’edizione 2019 del MF Fashion Awards ha premiato le aziende del fashion e del luxury che fanno
brillare il Veneto a livello internazionale.
La serata, presentata da Jo Squillo di Class TV Moda, ha premiato una selezione di 16 nomi,
suddivisi in 11 categorie.
Con questa formula è stato possibile individuare, far emergere e promuovere i singoli elementi
del successo made in Nordest: innovazione 4.0, crescita, internazionalizzazione, valorizzazione
del territorio, cultura, creatività, design, sostenibilità.
Viene premiato sia chi resiste alle delocalizzazioni, mantenendo il valore e il know how
all’interno del territorio, sia chi conquista spazi all’estero: non va dimenticato infatti che
il 60% della produzione è orientata all’estero.
L’eco mediatica dell’evento, su stampa, tv e digital, è stata un ulteriore elemento di valore
per le aziende e i brand presenti e per gli sponsor della manifestazione.
MF FASHION VENETO AWARDS 2019: UNA STORIA DI TUTTI
Ognuno dei premi di MF Fashion Veneto Awards ha una storia che merita di essere raccontata: una
storia che ci ha toccati nel profondo o che ci ha influenzati senza che nemmeno lo
sapessimo.
Sono storie di successo ma anche di grande concretezza e umiltà, che mostrano il nome e il
cognome di chi c’è dietro a tante grandi imprese solo in occasione della loro sfilata verso il
palcoscenico.
Una storia bella, scelta fra le tante storie belle dell’evento, è quella della fondazione Otb
Foundation di Arianna Venini e della ristrutturazione del Ponte di Rialto: a fronte di un
preventivo di 5 milioni, la maestria e la cura nella progettazione e nella realizzazione
dell’opera hanno permesso alla Fondazione di rimanere sotto al budget.
Il risultato: con le risorse già allocate è stato possibile restaurare aree
attigue di grande valore storico, patrimonio di tutti.

Gallery
